NOTE BIOGRAFICHE
ANTONIO PARISI, nato a Molfetta (BA) il 19 Febbraio 1958, referente nazionale di Continuità Ideale.
Sin da giovanissimo aderiva al Fronte Monarchico Giovanile (1971) e successivamente al Fronte della Gioventù di Terra di Bari. Alla fine degli anni 70’ si trasferiva a Milano per lavoro, dove riprendeva subito l’attività politica fondando tra le fila dei giovani missini milanesi il gruppo giovanile “ Circolo Mikis Mantakas” (C.M.M.) e il giornalino “Lotte del C.M.M.”.
Negli anni 80’ ricopriva diverse cariche locali e nazionali, Dirigente Nazionale del F.d.G., Segretario Provinciale F.d.G di Milano, Consigliere Circoscrizionale zona 18 Baggio – Forze Armate, Commissario per le Sezioni MSI-DN di Trezzano S/N, Corsico e Cesano Boscone.
L’Impegno nelle attività parallele e nel lavoro.
Fondatore della Società Sportiva Calcio Fiamma Milano;
Presidente dell’Associazione Milanese di Studi e Ricerca Avifaunistica (AMSRA);
Dirigente dell’Edisar (Ente di Salvaguardia Animale e Rurale);
Partecipa come volontario nell’anno 1980 ai soccorsi del terremoto nell’Irpinia;
Rappresentante RSU per l’UGL-Sanità presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, dove lavora dal 1979 come Operatore Tecnico Specializzato di Dialisi.
In precedenza ha lavorato come marittimo con la Marina Mercantile Italiana con le qualifiche di Mozzo e Giovanotto di coperta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |